I cookie sono piccole parti di codice (di testo) che i siti visitati dall’utente inviano al browser. Essi vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi dal browser ai siti stessi, nel momento in cui li si torna a visitare. In questo modo un sito riconosce il dispositivo dell’utente, migliorando la sua esperienza online: navigare più velocemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti.

Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.

Questo sito utilizza cookies “tecnici” (quelli già spiegati poco più in alto), e cookies “analitici”, essendo il sito collegato a Google Analytics, che servono a tracciare informazioni generiche e anonime: quante persone leggono il blog, gli orari di maggior afflusso, l’area geografica indicativa. In ogni caso, Google Analytics è stato settato per rendere anonimi gli indirizzi IP, quindi i dati raccolti sono generici (da quale regione arriva il traffico, quali sono i picchi orari di connessione al sito etc). I cookies raccolti da questo sito hanno una durata di 30 giorni.

Puoi esprimere il consenso all’utilizzo dei cookie accettando volontariamente con un click sul bottone presente sul banner dell’informativa breve, oppure proseguendo la navigazione sul sito, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014).


In generale, per questo e altri siti, puoi decidere di disabilitare i cookie o installare il componente aggiuntivo del browser per disattivare Google Analytics, scaricando da quì il “Componente aggiuntivo del browser”. Ciò potrebbe tuttavia influenzare e/o limitare la tua esperienza di navigazione, (lentezza, non ricezione di informazioni personalizzate quando visita i siti etc). I dati sono comunque cancellati in automatico ogni 14 mesi.

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito tutte le volte che i cookie vengano inviati al suo dispositivo.

Il sito A Passo di Trolley si propone di gestire il sito nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali. Al proposito intende con tale pagina, fornire a tutti gli utenti un’informativa sulle modalità e finalità del trattamento dei dati personali in conformità a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679.

Gli altri dati personali forniti dagli utenti stessi durante la richiesta di contatto (nome, telefono, email etc) verranno trattati elettronicamente e/o manualmente da A Passo di Trolley, per tutte le finalità correlate alla prestazione del servizio (leggasi, per poter essere ricontattati nel caso in cui si stia cercando un alloggio a Milano). Il rilascio dei dati da inserire negli appositi spazi evidenziati è obbligatorio per usufruire del servizio, pertanto il mancato inserimento dei dati obbligatori non consentirà di usare il form di contatto e di essere, di conseguenza, ricontattati. I soggetti che verranno a conoscenza di tali dati personali saranno il titolare responsabile ed incaricati addetti ai seguenti settori aziendali: uffici commerciali, uffici tecnici, uffici amministrativi ed ufficio stampa. Inoltre i dati potranno essere comunicati e/o trasferiti a società controllate e/o collegate a A Passo di Trolley e alla sua attività di business, nonché a società di elaborazione dati. Inoltre, assolutamente previo suo consenso, i suoi dati saranno trattati dalla nostra società e dalle società con esse in rapporto di controllo e collegamento per l’invio di materiale inerente i nostri servizi. L’utente potrà esercitare ogni ulteriore diritto previsto dagli artt. 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679.

L’utente potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679, (aggiornamento, rettificazione, richiesta copia, integrazione, cancellazione, trasformazione, in forma anonima, o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione, richiesta di informazioni in merito ai dati stessi), rivolgendosi a A Passo di Trolley mandando una mail agli indirizzi email: ciao@apassoditrolley.com